Descrizione
Nel Calendario pubblicato di seguito i principali appuntamenti per farci vivere la storia, la cultura e le tradizioni della nostra Città, come preannunciato nella serata di presentazione del 20 novembre 2024. Dal 7 giugno al 27 luglio, presso Palazzo dei Musei, un evento di eccezionale rilievo: la Mostra dedicata alla pergamena del 1025, un prezioso documento che testimonia i 1000 anni di storia ufficiale di Varallo e della Valsesia, inaugurata con l'inno "Millennium" composto dal Maestro Dario Colombo e suonato dalla Banda Musicale Città di Varallo. Inoltre il 10 giugno, giorno preciso dell'anniversario, aperta in Biblioteca la speciale Mostra bibliografica, con un Annullo filatelico straordinario e la canzone "Son solo mille anni", mostra anch'essa visitabile fino al 27 luglio (di entrambe le giornate sono di seguito disponibili i discorsi del Sindaco). Concerti, spettacoli, visite guidate e tante altre sorprese da scoprire...
Nel pomeriggio di sabato 24 maggio 2025 presso il Centro Congressi di Palazzo D'Adda sono stati presentati i lavori sul tema del Millennio di Varallo realizzati dalle Scuole cittadine: il folto pubblico presente ha accolto con numerosi applausi gli originali e affascinanti progetti su cui i nostri bambini e giovani, dalle Scuole dell'Infanzia fino alle Scuole Secondarie di II grado, hanno lavorato intensamente con i loro docenti e dirigenti durante tutto l'a.s. 2024/2025. Molti di questi lavori sono visibili in Biblioteca (Ludoteca), in concomitanza con la Mostra bibliografica dedicata al Millennio, a partire dal 10 giugno e fino al 27 luglio. Di seguito alcuni video relativi ai lavori e alle attività delle Scuole, nonchè i progetti fruibili online.
Il Millennio di Varallo (1025-2025) ha ricevuto il riconoscimento della Medaglia del Presidente della Repubblica e i patrocini della Regione Piemonte, della Provincia di Vercelli e dell'Unione Montana dei Comuni della Valsesia.
INFORMAZIONI SUI GADGET DEL MILLENNIO
Le cartoline con l'Annullo filatelico straordinario del 10 giugno 2025, anniversario del Millennio di Varallo, emesse in tiratura limitata di 1000 copie, si possono acquistare presso Palazzo dei Musei al costo di € 3, ove sono disponibili anche le magliette con il logo del Millennio e alcune borse del Liceo Artistico dell'Istituto D'Adda (il ricavato di queste ultime sarà destinato al sostegno dei progetti della Scuola). Anche presso la Biblioteca civica (Ludoteca) si possono acquistare altre borse artistiche oltre a cartoline e disegni a sanguigna sempre opera degli studenti dell'Istituto D'Adda.
Collegamenti
Documenti allegati
Immagini
A cura di
Luogo
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
16/06/2025 11:23