Cittadino straniero che vuole riconoscere la Cittadinanza Italiana mediante il processo "jure sanguinis".
Richieste di certificati od estratti di stato civile formati da oltre un secolo.
Informazioni relative al contributo per pratiche di riconoscimento cittadinanza jure sanguinis e per le richieste di certificati od estratti di stato civile formati da oltre un secolo
Si avvisa che con deliberazione di Giunta Comunale n. 24/2025 è stato determinato il contributo amministrativo per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis e per le richieste di certificati o di estratti di stato civile formati da oltre ad un secolo (articolo 1, commi 636, 637 e 638 della Legge 30 dicembre 2024, n. 207).
La misura del contributo è determinata come segue:
DOMANDE DI RICONOSCIMENTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS
|
€ 600,00
per ciascun richiedente maggiorenne
|
RICHIESTE DI CERTIFICATI O DI ESTRATTI DI STATO CIVILE FORMATI DA OLTRE UN SECOLO E RELATIVI A PERSONE DIVERSE DAL RICHIEDENTE (che riportino l’identificazione esatta dell’anno di formazione dell’atto e del nominativo della persona cui l’atto si riferisce)
|
€ 200,00
per ciascun atto
|
RICHIESTE DI CERTIFICATI O DI ESTRATTI DI STATO CIVILE FORMATI DA OLTRE UN SECOLO E RELATIVI A PERSONE DIVERSE DAL RICHIEDENTE (che non riportino l’identificazione esatta dell’anno di formazione dell’atto e del nominativo della persona cui l’atto si riferisce)
|
€ 300,00
per ciascun atto
|
Il pagamento dei contributi come sopra determinati deve essere effettuato tramite il sistema di pagamento PagoPA (da richiedere presso l’Ufficio Demegrafici)
Si informa inoltre che, in caso di mancato o inesatto pagamento, le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis e le richieste di certificati o di estratti di stato civile formati da oltre ad un secolo saranno dichiarate
improcedibili a norma dell’articolo 1, comma 638, della Legge n. 207/2024.
Contattare l'Ufficio Demografici per informazioni sulla procedura.
La possibilità di presentare la pratica di riconoscimento della cittadinanza italiana Jure Sanguinis.
Certificati od estratti di stato civile formati da oltre un secolo.
Ogni pratica va valutata singolarmente
Commi 636, 637 e 638 dell’art. 1 della legge 30 dicembre 2024 n. 207 (“Legge di Bilancio 2025”)
Essere un cittadino straniero con avi Italiani.
Avere titolo a richiedere certificati od estratti di stato civile formati da oltre un secolo.