Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Varallo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Varallo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Varallo
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Varallo
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione trasparente
/
Pianificazione e governo del territorio
/
Pianificazione e governo del territorio
/
DELIBERAZIONE PROGRAMMATICA
DELIBERAZIONE PROGRAMMATICA
si veda la Relazione tecnico illustrativa al progetto preliminare
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Descrizione
L’avvio della fase di pianificazione non è stato preceduto dall’adozione di una deliberazione programmatica
secondo quanto disposto dall’art. 17, comma 2, della L.R. 56/1977.
Ciò nonostante è stato reso noto alla popolazione l’avvio della procedura di variante al piano, mediante
notizia a quotidiani locali e avvisi tramite affissione all’albo pretorio, alle bacheche comunali e presso gli
esercizi pubblici.
Detta procedura ha prodotto un discreto numero di richieste da parte dei cittadini in merito a modifiche del
tessuto edilizio esistente che non hanno tuttavia vincolato la progettazione urbanistica nel suo insieme.
Il dato emergente dall’analisi della richieste, pur non avendo valore urbanistico oggettivo con riferimento allo
sviluppo del territorio e dell’andamento socio–economico locale, evidenzia comunque in modo inequivocabile
quali sono le aspettative dei cittadini in ordine alle reali capacità edificatorie.
In estrema sintesi sono pervenute:
• 65 richieste edificatorie con destinazione d’uso residenziale;
• 18 richieste edificatorie con destinazione d’uso produttivo–artigianale;
• 10 richieste edificatorie con destinazione d’uso artigianale-commerciale;
• 18 richieste edificatorie riguardanti la costruzione di nuove autorimesse;
• 19 richieste di ripristino della destinazione d'uso agricolo;
• 13 richieste per ampliamento di fabbricati esistenti;
• 38 richieste di variazioni di destinazioni d'uso;
• 8 altro (richieste di variazioni di carattere normativo e/o geologico).
La Variante Generale PRGC Vigente si propone come uno strumento finalizzato a coniugare positivamente le
dinamiche insediative con la salvaguardia della eccezionale qualità paesaggistica del territorio comunale e
con la salvaguardia delle sue risorse ambientali.
La prevista individuazione dettagliata delle aree che sono state oggetto di inserimento è avvenuta in base a
criteri volti a minimizzare gli impatti generati, con attenzione alla tutela delle preesistenze ambientali e
paesistiche perseguendo un utilizzo razionale della risorsa del suolo.
Documenti e Allegati
Documenti allegati
Relazione tecnico illustrativa al progetto preliminare (1,85 MB - Pubblicato il 23/05/2024)
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0163/562711
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio