Descrizione
A seguito dell’entrata in vigore del Regolamento UE 1157/2019 è previsto che ”….. le carte d’identità che non soddisfano le norme minime di sicurezza di cui alla parte 2 del documento ICAO 9303 o che non comprendono una MRZ funzionale, quale definita al paragrafo 3, cessano di essere valide alla loro scadenza o entro il 3 agosto 2026, se quest’ultima data è anteriore”.
Pertanto, la carta d’identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente da quanto riportato nel documento, cesserà di essere valida il 03 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo 1157/2019.
Anche prima della scadenza riportata sul documento e comunque prima del 03/08/2026, è possibile chiedere una nuova carta d’identità che sarà esclusivamente una Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Si invita a richiedere la nuova CIE con adeguato anticipo rispetto alla scadenza della carta d’identità attuale.
Si informa che lo stesso Dipartimento ha precisato che:
“Il Regolamento non distingue tra carte d’identità destinate esclusivamente all’uso interno, cioè all’interno del territorio nazionale, e quelle utilizzate come documento valido per l’espatrio o per la libera circolazione tra Stati membri”. L’articolo 2 definisce infatti l’ambito di applicazione in modo ampio e uniforme, estendendolo a tutte le carte d’identità rilasciate ai cittadini degli Stati membri, fatta eccezione soltanto per i documenti provvisori con validità inferiore a sei mesi, esplicitamente esclusi dal campo di applicazione. Tale scelta normativa evidenzia la volontà del legislatore europeo di armonizzare non solo le caratteristiche formali e di sicurezza dei documenti d’identità, ma anche la loro validità giuridica in tutti gli Stati membri, indipendentemente dall’uso specifico che ne venga fatto”.
Alla luce delle valutazioni sopra esposte, si rappresenta che, in attuazione di quanto previsto dal regolamento (UE) n. 1157/2019, le carte d’identità cartacee già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026.
L'ufficio anagrafe è a vostra disposizione per eventuali chiarimenti.
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
15/10/2025 12:30