Descrizione
Il Comune di Varallo, al fine di massimizzare la propria capacità di reclutamento di personale, ha aderito, in quanto socio ASMEL, all'Accordo per la gestione associata della formazione di elenchi di idonei per le assunzioni di personale di cui all’articolo 3 bis del D.L. n. 80/2021.
Prorogato al 15 ottobre alle ore 12 il termine - aperto il 15 settembre - per presentare la propria candidatura per entrare in uno o più dei 37 elenchi ASMEL di candidati idonei ad essere convocati alle successive fasi di selezione per eventuali assunzioni di personale che il Comune di Varallo, socio ASMEL, e tanti altri Enti pubblici italiani aderenti intederanno avviare in futuro.
Il Comune di Varallo ha previsto nei documenti di programmazione, dai prossimi mesi sino alla fine del 2027, almeno le seguenti sei assunzioni:
- n. 1 operaio manutentore autista tempo pieno per Servizio Cultura, Sport, Tempo libero e Istruzione;
- n. 1 istruttore amministrativo part-time 19 ore riservato categorie protette Servizio Cultura, Sport, Tempo libero e Istruzione;
- n. 1 assistente sociale tempo pieno per Servizio Interventi sociali;
- n. 1 istruttore amministrativo part-time 19 ore riservato categorie protette per Servizio Polizia municipale e Commercio;
- n. 1 agente di Polizia locale tempo pieno per Servizio Polizia municipale e Commercio;
- n. 1 istruttore amministrativo tempo pieno per Servizio Demografico e statistico.
È possibile candidarsi a uno o più profili tramite la piattaforma www.asmelab.it.
Per info e supporto sui nuovi avvisi telefonare al numero 0287366194 oppure scrivere alla casella mail asmelab.candidati@asmel.eu indicando nominativo e profilo.
In calce è disponibile link ad ASMEL per ulteriori dettagli.
Collegamenti
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
01/10/2025 12:26