Vai al contenuto della pagina.
Accesso ai servizi
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Scopri Varallo
» Scopri Varallo
» Chiese e monumenti
» La Biblioteca Civica
Aree Tematiche
+
Informagiovani
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Servizi e Strutture
Modulistica
Associazioni
Atti del Comune
GDPR Informative sulla privacy
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Amministrazione Eraldo Botta secondo mandato - in carica dal 11/06/2017 al 12/06/2022
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Amministrazione trasparente
Scopri Varallo
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Cartine turistiche
Chiese e monumenti
Ristoranti
Alberghi, Ostelli e B&B
GUIDA TURISTICA
La Biblioteca Civica "Farinone Centa"
E' fra i più importanti enti culturali varallesi. Il nucleo più antico dei suoi fondi librari proviene dal convento di Santa Maria delle Grazie, edificato sul finire del ‘400 per opera dei francescani.
Dopo l’allontanamento definitivo dei frati, in ottemperanza alle disposizioni contenute nella legge del 7 luglio 1866, l’antica biblioteca passò al Comune di Varallo.
Alla fine dell’800 i lasciti del canonico Pietro Camaschella e del sacerdote Natale De Gaudenzi, contribuirono ad aumentare il patrimonio. Nel 1915, con il legato disposto da Marietta Farinone, vedova Centa, fu istituita la Biblioteca Civica, che prese il nome della benefattrice e trovò collocazione nel suo palazzo in via Vietti. Nel 1954 venne trasferita nel palazzo Racchetti.
Negli ultimi anni si è arricchita della biblioteca Durio, che comprende prevalentemente pubblicazioni di interesse valsesiano, della biblioteca Mittino e della biblioteca Cognasso.
Attualmente la biblioteca conserva un patrimonio di circa 60.000 volumi e opuscoli, testate di periodici di cui parecchi antichi, manoscritti, fotografie stampe e disegni.
- Biblioteca pubblica con sale di studio per ricerche specialistiche.
- Presenza di un'Emeroteca e di una Ludoteca.
- Postazione Internet a disposizione del pubblico.
- Patrimonio: lastre fotografiche 2.700 - foto 300.
- Fondi librari significativi.
- Biblioteca "Alberto Durio".
- Biblioteca "Prof. Francesco Cognasso".
- Biblioteca "Rag. Giovanni Mittino".
- Raccolta Senatore Costantino Perazzi.
- Fondi bibliografici provenienti dall’Ex Convento di Santa Maria delle Grazie di Varallo e dall’Ex Seminario di San Giovanni Battista di Varallo.
- Edizioni rare e di pregio, incunaboli.
- Edizioni del ‘500, ‘600, ‘700 e ‘800.
Collegamenti al Servizio:
Il Palazzo Racchetti
Indietro
Scopri Varallo
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Cartine turistiche
Chiese e monumenti
Ristoranti
Alberghi, Ostelli e B&B
Comune di Varallo, Corso Roma, 31 (Villa Durio)
13019 Varallo (VC) - Telefono: 0163/562711 Fax: 0163/51826
C.F. 00176400026 - P.Iva: 00176400026
E-mail certificata:
comune.varallo.vc@legalmail.it
Pec D.P.O.:
dpoisimply@pec.it
Ulteriori dati D.P.O.: Dott. Capirone Enrico
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|
Comune di Varallo
Contatti
Corso Roma, 31 (Villa Durio)
13019 Varallo (VC)
C.F. 00176400026 - P.Iva: 00176400026
Telefono:
0163/562711
Fax: 0163/51826
PEC:
Contatti D.P.O.
PEC:
Dott. Capirone Enrico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Credits
© Comune di Varallo - Tutti i diritti riservati