Vai al contenuto della pagina.
Accesso ai servizi
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Scopri Varallo
» Come fare per
» Albo degli scrutatori di seggio
Aree Tematiche
+
Informagiovani
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Servizi e Strutture
Modulistica
Associazioni
Atti del Comune
GDPR Informative sulla privacy
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Amministrazione Eraldo Botta secondo mandato - in carica dal 11/06/2017 al 12/06/2022
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Amministrazione trasparente
Scopri Varallo
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Cartine turistiche
Chiese e monumenti
Ristoranti
Alberghi, Ostelli e B&B
COME FARE PER
Albo degli scrutatori di seggio
Come Fare:
ISCRIZIONE
Gli interessati dovranno presentare o spedire (allegando fotocopia del documento d'identità) apposita richiesta di inclusione nell'Albo unico scrutatori durante il mese di novembre di ogni anno.
L'iscrizione rimane valida fino al verificarsi di una sopravvenuta causa di impedimento all'iscrizione (ad esempio: rinuncia, emigrazione, perdita dei requisiti stabiliti dalla legge).
La nomina degli scrutatori di seggio avviene in occasione di ogni consultazione elettorale, da parte della Commissione Elettorale Comunale, previa pubblicazione di apposito manifesto.
Sono richiesti due requisiti:
a) titolo di studio della scuola dell'obbligo;
b) iscrizione nelle liste elettorali del Comune.
Sono esclusi dalle funzioni di scrutatore:
1) i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
2) gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
3) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
4) i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
5) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
CANCELLAZIONE
Tutti coloro che sono iscritti nell’albo degli scrutatori e che non intendono più essere nominati per presenziare ai seggi, possono presentare istanza di cancellazione tramite apposito modulo.
L’emigrazione e la perdita del diritto elettorale comportano la cancellazione d’ufficio.
Informazioni specifiche:
La domanda di iscrizione all'Albo, da redarre sull'apposito modulo di seguito disponibile, deve essere presentata all'Ufficio Elettorale durante il mese di novembre di ogni anno.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Commercio (vedi dettaglio e orario di apertura)
Riferimenti Normativi:
Art. 1 della Legge n. 95/1989.
Art. 5 comma 3 della Legge n. 95/1989, come sostituito dall’art. 9 comma 1 della Legge n. 120/1999.
Documenti allegati:
MODULO DI ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI SCRUTATORI (33 KB)
MODULO DI CANCELLAZIONE DALL' ALBO DEGLI SCRUTATORI (26,5 KB)
Indietro
Come Fare Per
Pratiche Anagrafe e Stato Civile
Dichiarazioni sostitutive
Pratiche Ufficio Elettorale
Commercio
Polizia Municipale
Pratiche Ufficio Segreteria
Tributi comunali
Servizi Ufficio Ragioneria e pagamenti (anche con PagoPA)
Cultura, servizi scolastici e Asilo nido
Modulistica della Biblioteca
Modulistica dei Servizi sociali
Pratiche Ufficio Tecnico
Comune di Varallo
Contatti
Corso Roma, 31 (Villa Durio)
13019 Varallo (VC)
C.F. 00176400026 - P.Iva: 00176400026
Telefono:
0163/562711
Fax: 0163/51826
PEC:
Contatti D.P.O.
PEC:
Dott. Capirone Enrico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Credits
© Comune di Varallo - Tutti i diritti riservati