Vai al contenuto della pagina.
Accesso ai servizi
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Scopri Varallo
» Scopri Varallo
» Chiese e monumenti
» Il Teatro Civico
Aree Tematiche
+
Informagiovani
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Servizi e Strutture
Modulistica
Associazioni
Atti del Comune
GDPR Informative sulla privacy
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Amministrazione Eraldo Botta secondo mandato - in carica dal 11/06/2017 al 12/06/2022
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Amministrazione trasparente
Scopri Varallo
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Cartine turistiche
Chiese e monumenti
Ristoranti
Alberghi, Ostelli e B&B
GUIDA TURISTICA
Teatro Civico
Sulla piazza Vittorio Emanuele Il, un tempo detta della Camminata (o anche delle Monache, oppure piazza Italia), sorgeva l’antico palazzo della Vicinanza, luogo in cui si riuniva il consiglio. Dopo la demolizione di questo edificio, già adibito a teatro fin dal 1810, la sua area venne in gran parte occupata dal nuovo teatro, costruito alla fine dell' Ottocento dall’impresario geom. Giuseppe Negri, su progetto dell’ing. Daniele Donghi, vincitore del concorso bandito dal Comune di Varallo. Il fabbricato che presenta un avancorpo a portico e finestroni con colonnati laterali era unito all’asilo Vietti (atterrato nel 1973) da una lunga cancellata, smantellata in seguito alla costruzione, negli anni 1956-57, dell’edificio postale. Il nuovo teatro sociale venne solennemente inaugurato nell’agosto 1901, con la presentazione dell’opera "Il barbiere di Siviglia". L’edificio è stato sede della sezione del Club alpino italiano con annesse l’osservatorio meteorologico fino al suo trasferimento in via Durio, e della sezione varallese dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, inaugurata nel 1978. Attualmente, dopo la sua ristrutturazione e l’adeguamento alle norme antincendio e di sicurezza, il teatro, non più adibito come in passato a cinematografo, ospita spettacoli e balli carnascialeschi e manifestazioni culturali di vario genere (mostre, spettacoli teatrali, serate di beneficenza ecc.).
Indietro
Scopri Varallo
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Cartine turistiche
Chiese e monumenti
Ristoranti
Alberghi, Ostelli e B&B
Comune di Varallo, Corso Roma, 31 (Villa Durio)
13019 Varallo (VC) - Telefono: 0163/562711 Fax: 0163/51826
C.F. 00176400026 - P.Iva: 00176400026
E-mail certificata:
comune.varallo.vc@legalmail.it
Pec D.P.O.:
dpoisimply@pec.it
Ulteriori dati D.P.O.: Dott. Capirone Enrico
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|
Comune di Varallo
Contatti
Corso Roma, 31 (Villa Durio)
13019 Varallo (VC)
C.F. 00176400026 - P.Iva: 00176400026
Telefono:
0163/562711
Fax: 0163/51826
PEC:
Contatti D.P.O.
PEC:
Dott. Capirone Enrico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Credits
© Comune di Varallo - Tutti i diritti riservati